Nei commenti al video si parla di costruzioni sulla Luna!!!
Mi ricorda alcune trasmissioni che, nei tardi anni 70, sulle neo-nate tv "private" concionavano su conigli sulla Luna !!!
Oppure, in tempi più recenti, la pubblicazione di un libro che dubitava l'uomo fosse mai andato sulla Luna puntualmente finito poi anche su internet...

Ora, se proprio ce ne fosse bisogno, potete leggere una accurata confutazione di tutte le "prove" addotte dai complottisti sul sito Gruppo Astrofili Columbia.
E' sorprendente come, sia nel caso in cui si adduca al complotto per affermare che certe conquiste scientifiche non sono mai avvenute (niente luna, etc..) o, al contrario, che i governi nascondano verità tenute nascoste dalla scienza ufficiale, in tutte le persone che credono ci sia un oltre al di là della scienza commettono lo stesso errore concettuale: questo oltre è contraddittorio, alieno, altro rispetto la scienza ufficiale.
Sono forme malamente camuffate di oscurantismo, di chi, in nome di una scienza a più ampio spettro in realtà vuole reintrodurre forme incontrollabili di superstizione e non democratiche: c'è sempre una sorta di esoterismo in queste rivelazioni; esoterismo, cioè verità rivelata, tenuta nascosta ai profani, ai non adepti.
Una vocazione antidemocratica che è aliena alla scienza: chiunque può verificare le affermazioni di uno scienziato, i progressi di una disciplina scientifica e se gli strumenti per fare scienza (e dunque anche le verifiche) sono complessi, lo sono non per una sorta di ermetismo esoterico (come vogliono i denigratori del sapere, scientifico o meno) ma per un'oggettiva complessità del mondo.
La causa di questo atteggiamento mentale è una sorta di diffidenza nei confronti della scienza che ha radici antiche e vari motivi ma che credo finiscano tutti nell'alveo del potere: il sapere rende liberi e meno controllabili.
Questo dà fastidio a molti, non solo ad agenti sociali come la Chiesa ma anche a singoli che limitati nei propri pensieri da una inesistente alfabetizzazione scientifica trovano più facile denigrare la scienza per poter continuare parlare di cazzate che studiare apprendere gli strumenti scientifici e parlare in termini corretti di delicate questioni.
Non c'è infatti bisogno di affossare la scienza ufficiale per affermare che l'universo pullula di vita oltre ala nostra e che se non abbiamo ancora ricevuto visite lo dobbiamo solo all'immensità dell'universo (e alla velocità massima in esso consentita...).
Un'alfabetizzazione scientifica assente in tutto il mondo occidentale ma qui in Italia pi che altrove...
Se poi aggiungiamo che nella visione paracrociana la scienza rende aridi e privi di sentimento (nella sempiterna e assurda opposizione con le materie umanistiche) il quadro della nostra ignoranza (e della nostra credulonità è bello che chiarito.
Nessun commento:
Posta un commento