Sono uscito di casa PRESTO perchè è domenica, e anche se ho il primo film alle 10.30, prima vogio fare la fila per i biglietti di domani. Esco alle 8.10 contando di arrivare all'auditorium per le 9.30, invece sono lì alle 8.45!!!
Faccio la fila mentre si congela e simpatizzo con due ragazze di Milano (con le quali si parla di cinema e politica) alle quali ho dato l'indirizzo di questo blog (se mi state leggendo ciaaaaaaaaaaaaaaaaaao ragazze!) e inizio la mia lunga giornata (5 film 5).
Il primo è alla sala Ikea, ma ci sono problemi, non ci fanno entrare, così temporeggio (e ho modo di ammirare la nuova lampada che, appena ho un attimo di tempo, voglio comperare per la camera da pranz ehm...). Il film è Choose Connor nel quale l'adolescente Owen
 viene ingaggiato dal deputato Connor candidato al senato e scoprirà che l'uomo è coinvlto in un giro di pederastia
 viene ingaggiato dal deputato Connor candidato al senato e scoprirà che l'uomo è coinvlto in un giro di pederastia (con tennagers minori, ma già sessualmente sviluppati).
 (con tennagers minori, ma già sessualmente sviluppati).Choose Connorvuole denunciare la corruzione nella poltica ma che spostando l'attenzione sulla pederastia finsce col distrarre lo spettatore e giustificare tutti i politici che sono solamente corrotti ma non coinvolti in pratiche omoerotiche con minori...
Dopo il film, sorpesa, c'è il regista in sala, che scopro essere Luke Eberl, che qualcuno ricorderà nel pessimo remake de Il pianeta dele scimmie di Tim Burton, oggi gagliardo 21enne
 al suo primo lungometraggio. E prima che possa fargli la mia domanda la giuria di Alice, composta da ragazzi, fa le sue domande, così una ragazza gli chiede "Tu hai scelto di fare un film non solo sulla corruzione ma anche sull'omosessualità perciò (sic!) sulla pedofilia (sic!).
 al suo primo lungometraggio. E prima che possa fargli la mia domanda la giuria di Alice, composta da ragazzi, fa le sue domande, così una ragazza gli chiede "Tu hai scelto di fare un film non solo sulla corruzione ma anche sull'omosessualità perciò (sic!) sulla pedofilia (sic!).Sento qualcuno che urla "Scusa cosa c'entra la pedofilia con l'omosessualità?" e poi mi accorgo che sono io che, prima ancora che me ne renda conto, sto puntualizzando l'equazione nazista e omofoba che quella deficiente (non è un insulto, siggnifica carente, mancante di qualcosa...) sta sciorinando senza che nessun altro in sala si senta in obbligo di correggerla.
Quand'è il mio turno le ricordo che la pedofilia è illegale in Italia mentre l'omosessualità no, la ragazza, mortificata dice che si è espressa male e che conosce la differenza tra omosessualità e pedofilia.
Poi, chiuso (?) l'incidente, chiedo a Luke se non teme che la facenda pederastia distragga lo spetaore e costituisca un alibi per i politici corrotti non maniaci sessuali e lui mi dice che sì, ho ragione, ma che ha fatto quella scleta perchè altrimenti parlar edi politica avrebbe significato citare numeri leggi e considerazioni considerate "roba di sinistra" (ma questo l'interprete in sala non lo ha tradotto....) e avrebbe incontrato un muro di resistenza da parte degli speattatori.
 Poi tutti si assiepano introno a Luke, mentre io vorrei avicinarmi alla ragazza  ...deficiente per parlarle ma temendo di passare per Girolimoni, soprassiedo e attendo il prossimo film che, ahimè, ci sarà solo fradue ore.
Poi tutti si assiepano introno a Luke, mentre io vorrei avicinarmi alla ragazza  ...deficiente per parlarle ma temendo di passare per Girolimoni, soprassiedo e attendo il prossimo film che, ahimè, ci sarà solo fradue ore.Per fortuna incontro un amico e tra cinema politica e ...sushi le due ore trascorrono in fretta.
 
 




