
Il Comandante (CMD) Dick Scobee,
Il Pilota (PLT) Michael J. Smith (primo volo) - veterano della guerra del Vietnam,
La Specialista di missione Judith Resnik,
Lo Specialista di missione 2 Ellison Onizuka" ingegnere di volo dell'aeronautica militare,
Lo Specialista di missione 3: Dr. Ronald McNair,
Lo Specialista del carico 1 capitano della Air Force e membro dello staff della Hughes Aircraft,
Lo Specialista del carico 2: Christa McAuliffe selezionata per essere la prima insegnante in un programma spaziale.
Mi ricordo una foto che mi colpì, una donna, non giovane, che guarda, sgomenta, la bocca aperta, incredula, al gonfiore nel cielo che fino a pochi secondi prima era stato lo Shuttle.
Fu la fine dell'efficienza della Nasa, perdita di credibilità da cui l'Agenzia Spaziale americana non si è mai ripresa del tutto (ricordate i macroscopici errori di progettazione al telescopio Hubble?
Anzi c'è da meravigliarci che la precedente missione Apollo abbia avuto relativamente pochi incidenti... (Il modulo di comando dell''Apollo 1 prese fuoco uccidendo i i tre membri dell'equipaggio...).
Una perdita terribile, di vite umane, di credibilità come ricerca scientifica, un progetto (quello dello Shuttle) nato vecchio e, ancora oggi, a distanza di più di 30 anni dalla progettazione, ancora non sostituito da un sistema meno obsoleto.
In questi giorni di memoria un pensiero va alle loro vite, ai loro familiari, a chi hanno lasciato nella vecchia sfera blu...