Capita che vai al cinema per testa dura, perché hai deciso così e non senti ragione o Silvio, né quando dice che che oggi costa caro dato che è festivo, né che sarà pieno di gente perché di solito sotto natale tutti vanno al cinema. Ho scelto di vedere Irina Palm, chi vuoi che lo va a vedere (nella stessa sala danno anche La bussola d'oro e L'amore al tempo del colera...)? Invece arriviamo al cinema che c'è tanta di quella gente che rischiamo di non entrare e in sala ci sediamo in terza fila (per fortuna lo schermo non è così grande...)...
Ma non è di questo che vi voglio parlare.
Vedo il film, una commedia esile con due o tre belle idee di sceneggiatura e una grande interprete


Poi, solo dopo che il film è finito mi rendo conto che si tratta di Marianne Faithfull!!!
E tutto allora cambia completamente. Non so perché ma Marianne ha sempre avuto un posto particolare nel mio cuore, pur il suo repertorio non toccando molto le mie corde.
Ma ripensare al film con lei come interprete e più ne apprezzo sfumature e dettagli.
E più penso a come era e a come è diventata e più la vedo bella ieri come oggi.
Bella e brava, convincente nella donna remissiva e per niente dentro le cose di sesso che arriva a fare prestazioni sessuali manuali per aiutare il nipote (mentre suo figlio, scoperta la verità, da vero maschio di merda, pensa bene di darle della puttana...). Remissiva col figlio (che si sarebbe meritato un pugno sul naso) ma non con le amiche (la scena, in inglese, che apre il post è uno dei momenti clu del film quando Maggie/Irina finalmente rende noto alle amiche qual è il lavoro di cui tutte sono curiose).