Stasera l'anteprima di gala (l'anteprima per la stampa c'è stata alle 14 e 30) in sala Sinopoli sarà per tutti una sorpresa, sul programma la durata del pilota è riportata di 60 minuti, mentre ne dura in realtà 90...
Di The Killing, versione americana di una fortunata serie danese Forbrydelsen non c'è davvero nlla da dire. Inesistente, noiosa, con situazioni già viste un miliardo di volte, lenta (secondo quel nuovo stile detto slow burning...) con una protagonista inespressiva e, unica sorpresa, una invecchia8ta ma ancora bellissima Michelle Forbes (Guardiamarina Ro in TNG). Molto meglio la serie originale (della quale abbiamo visto il primo episodio della seconda stagione) che ha il pregio di raccontare i fatti con un occhio non americano, non standardizzato e con dei personaggi umani e degli attori che possono dirsi tali.
Mentre scrivo attendo di vedere l'ultima fatica di Ruiz scomparso il 19 dello scorso mese...27 settembre 2011
Fiction Fest: Ruiz è morto, purtroppo Spielberg no.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
bello essere
quello che si è anche se si è
poco
pochissimo
niente
quello che si è anche se si è
poco
pochissimo
niente
Etichette
altri blog
(41)
arte
(32)
astronomia
(1)
bollettino ufficiale sullo stato del mio umore
(58)
capitalismo
(1)
celentano
(1)
chez moi
(1)
chez Tam
(3)
chez Tam (sans Tam)
(1)
chiesa
(4)
cinema
(138)
classismo
(1)
co
(1)
comunicazioni di servizio
(26)
controinformazione
(7)
cultura
(76)
diario
(92)
dieta
(3)
diritti
(1)
dischi di Mina
(1)
ecologia
(30)
elezioni
(6)
eventi
(78)
femminile dei nomi
(1)
femminismo
(1)
festival del film di roma 2009
(3)
festival di cinema
(1)
festival internazionale del fil di Roma 2010
(4)
festival internazionale del film di Roma 2009
(9)
Festival internazionale del film di Roma 2011
(10)
festival internazionale del film di Roma 2012
(2)
festival internazionale del film di Roma 2013
(1)
Fiction Fest 2009
(2)
Fiction Fest 2010
(2)
Fiction Fest 2011
(1)
Fiction Fest 2012
(1)
Ficton Fest 2012
(2)
fiilm
(2)
film
(1)
foto
(5)
giornalismo
(1)
informazione
(135)
internet
(1)
kate bush
(1)
La tigre di Cremona
(1)
letture
(4)
libri
(12)
lingua
(1)
maschilismo
(18)
mina
(2)
Mina Cassiopea
(1)
mina da 1 a 50
(97)
Mina Fan club
(1)
Mina Mazzini
(1)
Mina Orione
(1)
misoginia
(5)
musica
(246)
neofascismo
(56)
netiquette
(6)
omofobia
(6)
parigi chez moi
(1)
patriarcato
(2)
politica
(318)
politiche del corpo
(202)
pregiudizi
(1)
pubblicità
(29)
radio
(3)
razzismo
(3)
referendum 2011
(1)
ricordi
(21)
ricorrenze
(54)
sanremo
(3)
sanremo 2010
(2)
scienza
(60)
scuola
(43)
sessismo
(60)
sessismo nella lingua italiana
(1)
Sony
(1)
spot
(3)
star trek
(1)
storia
(126)
teatro
(36)
tecnologia
(7)
traduzioni
(1)
transfobia
(1)
tv
(82)
video
(183)
Warner
(1)
X-factor
(1)
X-factor 5
(2)
Nessun commento:
Posta un commento