La Federazione Russa è divisa in 83 entità federali (unità amministrative), 21 delle quali sono dette repubbliche,
46 sono oblast' (+ un oblast' autonomo), 9 sono Kraj (territori zone poco abitate della federazione), le due principali città della Russia costituiscono soggetti federali a sé stanti, e infiine 4 circondari autonomi, benché 3 di essi siano considerati anche oblast', costituiscono dei soggetti federali.
Le repubbliche differiscono dalle altre entità federali, in quanto hanno il diritto di stabilire una loro lingua ufficiale (Articolo 68 della Costituzione della Federazione Russa). Altre entità federali, come i kraj e le oblast', non hanno tale diritto. Comunque, come per le altre entità federali, la sovranità governativa di una repubblica non è riconosciuta (articolo 3).
Come potee vedere dala cartina il kraj della Kamčatka è all'estremo oriente della Federazione russa e sa 9 ore avanti rispetto Mosca. O meglio, stava, perchè dal 28 marzo 2010 in concomitanza al passaggio all’ora legale ne sono spariti due. La regione di Samara e la repubblica di Udmurtia (un’ora avanti rispetto a Mosca) sono passate all’ora della capitale, mentre la Chukotka e la Kamchatka (più nove ore da Mosca) a quella di Magadan (sette ore da Mosca).
Ovviamente i fusi orari rimangono 11 ma i vari govenri hanno facoltà di decidere diversamente per l'ora ufficale (la Cina per esempio ha un'uico fuso orario).
Ecco la mappa dei nuovi fusi orari in Russia.
Con questa nuova suddivisione nella Kamčatka fa buio alle 12 (!!!) (prima era alle 15) con tutto quel che ne consegue:
aumento del consumo di energia elettrica, insufficienza dei fondi pubblici per illuminare gli edifici delle istituzioni. Per questo motivo le scuole di Petropavlovsk Kamčatskij (il capoluogo) hanno annullato buona parte dei loro corsi extracurricolari, che solitamente si tengono dopo le lezioni regolari, per risparmiare sulla corrente elettrica.
Per tacere degli effetti deleteri per chiunque, in particolare sulle fasce deboli della popolazione bambini e nziani.
Per questi motivi gli abitanti della città hanno deciso di manifestare chiedendo al governo locale la possibilità di esprimere la loro contrarietà al nuovo progetto di Medvedev attraverso un referendum.
Nuovo progetto. Già, perchè Medvedev sta pensando di abbassare ulteriromente il numero di Fusi orari, così Circa tremila persone hanno manifestato ieri nella piazza centrale di Petropavlovsk Kamčatskij gridando «Ridateci indietro il nostro tempo».
E Paesanini aggiunge Aridatejelo!!!
Questo post soddisfa di più le mie curiosità rispetto la notizia che ho letto stamane su epubblica (il cartaceo) ma già online qui.
Fonti di questo post
La Repubblica.
Cnn (e la "traduzione" italiana pubblicata su http://www.ilpost.it/2010/12/11/la-kamcatka-protesta-per-i-nuovi-fusi-orari-russi/)
Russiaoggi, al quale devo la splendida cartina dei fusi orari (ma tutto il psot è preciso e chiaro...)
Wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento