La prima novità è che gli accrediti entrano in tutte le sale direttamente (tranne la S. cecilia). Per cui niente più file estenuanti ai botteghini (e lavoro estenuante per i botteghinai...).
Il villaggio del cinema è più grande e ricco dell'anno scorso, ma non ho ancora avuto modo di vedere bene. un ritardo delle navette (non più gli autobus delle scorse edizioni ma navettine con appena 6 posti a sedere...) che da Piazzale Flaminio (tra gli altri posti) portano direttamente all'Auditorium mi ha fatto arrivare alla proiezione delle 17 giusto in tempo.
Primo evento speciale un omaggio a Heath Ledger, da parte di un consorzio di artisti, cineasti e compagnia, The Masses con il quale collaborava. Come? Dirigendo un video come questo per esempio, davvero notevole.
Il brano è dei Modest Mouse un gruppo Indie americano. canzone notevole, video notevole, che scopre l'anima animalista di Heath. Nel resto dell'omaggio giusto qualche sua foto o raro video dove si vede quanto era bello, non certo bravo, ma poco più. Un omaggio un po' improvvisato...
Un film a uso e consumo di noi occidentali (e infatti il pubblico in sala ha applaudito contento di non essere stato messo in ballo o che non siano stati fatti scomodi paralleli per esempio con Franco in Spagna...)
Dovevo vedere un terzo film, ma Dawson Isla 10 è iniziato con 30 minuti di ritardo e l'altro film si è andato a farsi benedire.
Son tornato a casa in solo un'ora e mezzo, per il traffico e l'attesa di quasi mezzora del 714 a termini.
MA CHE BELLA LA CITTA'... com'è allegra la città...
Nessun commento:
Posta un commento