La storia narrata dal film è poco più di un pretesto per far vedere cosa succede a Mulder e Scully 6 anni dopo la conclusione della serie tv. Troviamo Scully dottore-chirurgo di un ospedale cattolico e Mulder "nascosto" in una casa costruita nel nulla.
La scomparsa di un agente dell'FBI (la quale, rapita da due sconosciuti, invece di mettere mano alla pistola d'ordinanza cerca di difendersi con un utensile preso dal garage del suo appartamento...) induce l'agente in capo alle indagini di contattare Dana affinché contatti Fox... Un sensitivo ha portato al ritrovamento di un braccio di un uomo a 15 km dall'appartamento dell'agente scomparso e l'FBI vuole Mulder per assicurarsi della credibilità del veggente.
Il sensitivo è padre Joseph un prete spretato pedofilo e dunque omosessuale.
Queste informazioni ci vengono date una di seguito all'altra, come non ci fossero spiegazioni da dare. Padre Joseph è stato condannato per pedofilia e vive in un centro di autorieducazione con il suo compagno.
Come a dire che tutti i pedofili sono gay.
Il che è un pregiudizio pesante, omofobo e fascista.
Di più Scully lo accusa di aver infilzato i suoi chierichetti dando, di nuovo, per scontato, che quello dei pedofili sia esclusivamente sesso genitale...
In ospedale, Scully ha in cura un bambino affetto da una malattia incurabile ma lei si ostina a cercare una cura (su internet... sic!) incoraggiata anche dall'esortazione di padre Joseph ("Non si arrenda mai..."). Il suo accanimento terapeutico viene mal visto dai dirigenti amministrativi dell'ospedale (un prete con tanto di toga e clargyman) che la esorta a non imporre al bambino inutili sofferenze e a lasciarlo morire in pace (secondo la logica che vuole che sia dio, in ultima analisi, a stabilire chi vive e chi muore...).
Se aggiungiamo che l'ospedale descritto nel film non è quello bianco, pulito, immacolato ed efficiente,di Grey's Anatomy o E.R., ma scuro, di legno, vetusto, polveroso, con arredi vecchi, così come il laboratorio medico dei cattivi del film, che operano in condizioni igieniche inesistenti... ne emerge un quadro davvero angosciante.


Non mi meraviglia che il film non abbia fatto un soldo negli States. Dà troppo da pensare e sapete bene che il ministro della cultura americano è un discendente di Goebbels...
Riparleremo del film dopola sua uscita nelle sale, prevista per il 5 settembre p.v.
Sempre che voi lurkers abbiate la bontà di farvi vivi/e...
Nessun commento:
Posta un commento