Non mi risulta ci sia nulla del genere in Italia a meno a giudicare dalla mia ricerca su internet.
Ci sono molti forum di discussione su questo argomento, e attività pedagogiche, e riflessioni di varia natura anche su siti per altri versi ambigui ma non ho trovato nessuna associazione che studia attorno a questi argomenti come quella francese. Spero ovviamente di essere contraddetto e che magari domani qualche associazione contatti il blog per farmi sapere della propria esistenza.
ci sono i centri Cemea (ce n'è anche uno a Roma che però si occupano di una formazione attiva a tutto campo e non esclusivamente, né precipuamente di queste tematiche).
Il problema è meno sottile di quel che sembra come dimostra il seguente spot che ho registrato dalla tv appena 3 anni fa.
Credo che la pubblicità si commenti da sola.
Quest'altra invece è più sottile ma credo sia evidente lo stesso la mentalità sessista di chi l'ha concepita, ama anche quella del pubblico cui è rivolta.
Tornando al lavoro del consorzio publizexisme eccovi alcune brochure che ho scaricato dalla rete. Sono in francese ma si capisce lo stesso...






Chi mi aiuta a diffonderle?
3 commenti:
oh mia deaaaa!
Regali per noi donnine di casaaaa??? O.O
Uccideteli subito i vostri maritini prima che crescanoooo!
Ma che caso!
Non ti ho sentito più dopo la tua proposta di scambio link alla quale avevo risposto che uno scambio link fine a se stesso non mi è mai interessato, ma generalmente linko siti con la quale si stabilisce un dialogo o una collaborazione ... Se uso materiali di altri siti (o arrivo a materiali che mi interessano) attraverso altri siti, indico "tutti" i link, è una questione anche di etica.
Oggi scopro questo tuo post sui giocattoli sessisti, dove non c'è traccia di Marginalia che segue questa campagna dal suo nascere. Tra l'altro non puoi non aver visto, quando sei passato nel mio blog, il mio ultimo post sull'argomento del 17 dicembre, tra l'altro ripreso, con il suo link ovviamente, qualche giorno fa, anche nel bellissimo e utilissimo sito di Gennaro Carotenuto. In questo post cerco di spiegare (anche traducendo dei materiali)la campagna ( che va avanti dal 2001) e che mi ha vista fisicamente presente quest'anno a Parigi.
Insomma, la blogsfera è una risorsa importante, ma importante è anche seguirne un certo codice etico ...
Inoltre se fai una ricerca in internet Marginalia è uno dei primi risultati
Ma che ha scritto???
Herm
Posta un commento