Caro Ale, complimenti per il filmato! Per quello che mi riguarda, devo dire che non ho le idee molto chiare. Se vi fosse soltanto un'unione di tipo civile, non potrebbe alla lunga risultare un'unione di serie B (e per questo disciminante?)
Ma è ovvio che il matrimonio tra persone dello steso sesso deve esserci. La mia domanda non verteva sull'attuazione di uno O dell'altro (infatti specifica proprio ammesso che ci siano entrambi...) Come dice l'ultima ragazza intervistata è dall'autodeterminazione del singolo che si parte, è da lì che si riconoscono diritti, è da lì che si decide che il parallelismo con l'etero-sistema non è fondamentale. Ma ciò non toglie che certi diritti alle persone omosessuali sono oggi negati... e andrebbero beninteso riconosciuti...
io voto unione civile :)
RispondiEliminaCaro Ale,
RispondiEliminacomplimenti per il filmato! Per quello che mi riguarda, devo dire che non ho le idee molto chiare. Se vi fosse soltanto un'unione di tipo civile, non potrebbe alla lunga risultare un'unione di serie B (e per questo disciminante?)
Ma è ovvio che il matrimonio tra persone dello steso sesso deve esserci.
RispondiEliminaLa mia domanda non verteva sull'attuazione di uno O dell'altro (infatti specifica proprio ammesso che ci siano entrambi...)
Come dice l'ultima ragazza intervistata è dall'autodeterminazione del singolo che si parte, è da lì che si riconoscono diritti, è da lì che si decide che il parallelismo con l'etero-sistema non è fondamentale. Ma ciò non toglie che certi diritti alle persone omosessuali sono oggi negati... e andrebbero beninteso riconosciuti...