24 agosto 2011

Le feste laiche non si toccano

dal sito dell'ANPI
La decisione presa dal Governo italiano nell'ultimo Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, “Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo”, nel comma 24, dell'art.1 del quale si prevede per tre importanti ricorrenze civili (25 aprile; I maggio; 2 giugno) una diversa collocazione o l’accorpamento ad una domenica è stato visto da molti per quello che è un tentativo di cancellare storicamente la repubblica, l'antifascismo su cui si basa e il senso di appartenenza storica della cittadinanza. Molti gli interventi e gli spunti di riflessione, dal bell'articolo di Alessandro Portelli sul manifesto all'intervento dell'Anpi a quello dell'Aned sono molti gli spunti di riflessione che vi propongo, fino alla petizione proposta dalla CGIL che vi invito di firmare tutt*.
Facciamoci sentire!!!

5 commenti:

  1. Petizione firmata!
    Ale scrivere commenti sembra sia diventato complicato!
    Baci
    Herm

    RispondiElimina
  2. Per intenderci il post precedente l'avevo terminato circa 15 minuti prima che comparisse postato, ed ho ricorso al trucco di chiedere l'anteprima per far comparire la parola di verifica da inserire.
    Baci Herm

    RispondiElimina
  3. mmm
    naturalmente nulla di tutto questo dipende da me.
    Che browser usi?

    RispondiElimina
  4. Explorer. Ah, tra l'altro il post precedente, che inizia con "Per intenderci..." si riferiva ad un post che ora non vedo in cui ti spiegavo come appunto i problemi fossero per lo più legati alla comparsa del box per la parola di verifica... non è che si potrebbe eliminare? :)
    Ciao
    Herm

    RispondiElimina