...storico cronista del programma radiofonico Tutto il calcio minuto per minuto. Programma che ha dato l'imprinting ai mie gusti (no, non sessuali...) musicali. La sigla infatti era (è) A Taste of Honey nell'arrangiamento di Herb Alpert (grande musicista e arrangiatore nonché fondatore della famosa etichetta A & M.
Caro Ale, non era Roberto BortoluzzI ? comunque, anch'io ho un ricordo legato a quest'uomo : era sua una delle voci dela domenica durante la mia infanzia. Mia mamma ascoltava sempre "Tutto il calcio minuto per minuto" mentre preparava il pranzo, gioendo ogni volta che la Roma segnava (cosa che faceva regolarmente arrabbiare mio padre, che non ha mai sopportato il calcio). Ecco, fra Bortoluzzi, Ameri, il rauco Ciotti (Il famosissimo richiamo "Scusameri, scusameri" che interrompeva un collegamento per annunciare un gol di una squadra) credo si saranno consumati molti miei "Radio Days". Ancora oggi rimpiango il ritmo perfetto di quella trasmissione...Per quanto riguarda la sigla, "A Taste Of Honey" era in realtà il motivo principale di uno dei caposaldi del Free Cinema inglese, "Sapore di miele", con Rita Tushingham.La versione originale era però più lenta e malinconica.
Ho già corretto il cognome (sic!). Grazie anche per la glossa a A taste of Honey. E' vero la versione originale era romantica e molto lenta. Ne ricordo una versione cantata da Morgana King da cardiopalmo...
Caro Ale,
RispondiEliminanon era Roberto BortoluzzI ?
comunque, anch'io ho un ricordo legato a quest'uomo : era sua una delle voci dela domenica durante la mia infanzia. Mia mamma ascoltava sempre "Tutto il calcio minuto per minuto" mentre preparava il pranzo, gioendo ogni volta che la Roma segnava (cosa che faceva regolarmente arrabbiare mio padre, che non ha mai sopportato il calcio). Ecco, fra Bortoluzzi, Ameri, il rauco Ciotti (Il famosissimo richiamo "Scusameri, scusameri" che interrompeva un collegamento per annunciare un gol di una squadra) credo si saranno consumati molti miei "Radio Days". Ancora oggi rimpiango il ritmo perfetto di quella trasmissione...Per quanto riguarda la sigla, "A Taste Of Honey" era in realtà il motivo principale di uno dei caposaldi del Free Cinema inglese, "Sapore di miele", con Rita Tushingham.La versione originale era però più lenta e malinconica.
Ho già corretto il cognome (sic!). Grazie anche per la glossa a A taste of Honey. E' vero la versione originale era romantica e molto lenta. Ne ricordo una versione cantata da Morgana King da cardiopalmo...
RispondiElimina