e mentre riprendevo tutti quei (pochi) chili faticosamente perduti da ottobre in poi grazie (grazie?) al pantagruelico pranzo di Natale a casa (nuova) di mia sorella e il suo (futuro) marito Ivo (tutto il natale minuto per minuto? NO! Tutto il natale che ho avuto...) ascolto una canzone di Michael Bolton (messa da mia sorella) e rimango basito.
La canzone è Love Is the Power (dall'album This Is the Time The Christas Album del 1996).
Il ritornello è stranamente simile (o identico?) a quello di una nota (e fortunata) canzone della ex cicciona.
La canzone è Brivido felino dall'album Mina Celentano (del 1998...).
Niente di nuovo sul fronte occidentale: di esempi simili ne potrei citare almeno altri tre ma questo mi era sfuggito!
E come un vecchio amanuense che continua imperterrito a scrivere lentamente sul prezioso incunabolo col suo pennino scricchiolante, ignorando che i lanzichenecchi intorno a lui stuprano uccidono e saccheggiano, traghetto il mio blog nel 2009.
Dalla mia laparocolicistectomia in poi (o dalla morte di Frances?) questo blog non è stato più lo stesso. Come un negozio di un centro commerciale che prima frequentavi spesso ma che poi ti sei reso conto non essere così fondamentale ho disertato, latitato, rimandato.
Ho provato un po' a vivere anche se le persone continuano a mancare nell'indifferenza generale e io faccio sempre più fatica a trovare una ragione per rimanerci, in questo mondo.
Chi si scomoda a contraddirmi?