24 ottobre 2007

...direttamente dalla festa del cinema (2)






Un film di un paese che vorrei conosere di più come l'Islanda che poco dice di sè e molto dice di noi... (e questo che significa? BOH)

Il film in questione è Börn (Islanda, 2006) di Ragnar Bragason che inizia come un noir e finisce come una commedia.

Visitate il sito ufficiale.





Un film pazzo (di pazzi) di Raoul Ruiz Cet Jour-là nel quale una giovane ereditiera un po' folle ("domani è il giorno più bello della mia vta. Lo dicono le rune. Ma non sono pazza. Per una cosa così importante non bastano le rune. Ho consultato anche l'oroscopo cinese e I-Ching") rischia di essere uccisa da un altro mato (omicida) ingaggiato dalla sua famiglia e dallo stato (una "Svizzera di un futuro prossimo"), ma i due matti solidarizzano e....
un film assolutamente da vedere!!!!!

...direttamente dalla festa (del cinema)....




La sombras del iceberg (Spagna, 2006) di Raul Riebenbauer, Hugo Doménech

Un documentario dubbio ed estetizzante che vede le foto di Capa come icone e non per il loro contenuto, nonostante la sua ipotesi interprettaiva sia proprio quella: anche se la foto del miliziano repubblicano morente è un falso non intacca il suo valore simbolico, ma allora perchè giocare con tutte quelle immagini di morte (in una sequenza all'inzio del film) come fossero immagini giocose?

Interessante nei contentui ma la froma è tropo poco "scientifica" per dare credibilità all'operazione.




Barcelona un mapa (spagna, 2007) di >a href="Ventura Pons

"Io ho sempre voluto scrivere un romanzo di idee ma alla gente piacciono più quelli di sentimento. Forse hanno ragione loro, le idee passano di moda, i sentimenti, per quanto patetici, restano".



"Uh, c'è la Callas alla radio"... (parlano mentre lei canta) "Perchè hai spento" Perchè quando canta la Callas bisogna rimanere in silenzio."



Sono alcuni dialoghi di un film di idee e non di sentimenti dove impari qualcosa sulle persone, sui rapporti umani, sulla storia, un film cinematografico, nonostante l'evidente origine teatrale. Una delle tante soprese dei bei film di questa seconda edizione della festa del cinema.

..un poco di pazienza...

Non ce la faccio a postare nulla in questi giorni, troppe cose da fare, film da vedere, vernissage cui andare...

Oggi vedrò 6 film 6....

abbiate un po' di pazienza... stasera cercherò di rimediare a questo improvviso vuoto mediatico

intanto eccovi qualche anteprima....


Tom...

Jane...


Cloris...


Shirley

e, dulcis in fundo,



il quadro di Paolo che ho appena acquistato!